Van der Poel Trionfa Ancora alla Parigi-Roubaix: Pogacar Secondo

Mathieu Van der Poel ha confermato il suo dominio alla Parigi-Roubaix, conquistando la terza vittoria consecutiva nella classica del Nord. L'olandese, già vincitore delle edizioni 2023 e 2024, ha tagliato il traguardo in solitaria con un distacco di 1'18" sul secondo classificato, Tadej Pogacar.

La gara, nota per i suoi impegnativi tratti di pavé, ha visto un acceso duello tra i due favoriti. Pogacar, all'esordio nella competizione, ha tentato di tenere il passo di Van der Poel, ma una caduta nei chilometri finali ha compromesso le sue possibilità di vittoria. Nonostante lo sfortunato incidente, lo sloveno ha dimostrato grande determinazione, riuscendo a mantenere la seconda posizione.

Van der Poel ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nei tratti più difficili della corsa, gestendo magistralmente ogni momento critico. Al suo successo ha contribuito anche un cambio bici rapido dopo una foratura, che non ha intaccato significativamente il suo vantaggio su Pogacar.

Il terzo posto è stato conquistato da Mads Pedersen, che ha completato il podio con una prestazione solida. Il danese è riuscito a mantenere il distacco da Wout van Aert, che è rimasto appena fuori dai primi tre.

La gara è stata caratterizzata da numerosi incidenti e colpi di scena, tra cui la caduta di Davide Ballerini, costretto al ritiro e portato in ospedale per accertamenti. Filippo Ganna, uno dei favoriti, ha subito una foratura nei primi tratti di pavé, che ha compromesso la sua gara.

Con questa vittoria, Van der Poel scrive un altro capitolo nella storia della Parigi-Roubaix, affermandosi come uno dei più grandi specialisti di questa classica. La sua capacità di gestire le difficoltà del percorso e di mantenere un ritmo elevato nei momenti decisivi è stata ancora una volta determinante per il risultato finale.

Il successo di Van der Poel alla Parigi-Roubaix 2025 non solo consolida la sua posizione tra i migliori ciclisti contemporanei, ma lo avvicina anche ai grandi del passato, dimostrando che il suo talento e la sua determinazione sono senza pari nel panorama ciclistico attuale.

Articoli correlati