Strefezza Spezza l'Equilibrio: Il Como Sogna, Parma in Crisi

Il Como prosegue la sua straordinaria cavalcata in Serie A con una vittoria di misura sul Parma, grazie a un gol di Strefezza che gela il Tardini e spinge la squadra lombarda verso la quinta vittoria consecutiva. Un risultato che consente al Como di scavalcare il Torino, piazzandosi al decimo posto in classifica, un traguardo notevole per una neopromossa.

La partita è stata caratterizzata da un equilibrio iniziale, con il Como che ha dominato il primo tempo in termini di possesso palla, mentre il Parma ha mostrato una maggiore intraprendenza nella ripresa. L'occasione più clamorosa per i padroni di casa è arrivata con Pellegrino, che ha colpito una traversa con un colpo di testa magistrale su assist di Bonny. Tuttavia, le opportunità non concretizzate hanno pesato come un macigno sull'esito finale.

Strefezza, entrato nella ripresa, ha trovato il gol decisivo al 34' del secondo tempo, sfruttando un momento di disattenzione della difesa emiliana. Il Como, nonostante l'affanno nel finale, ha mantenuto la porta inviolata per la quarta partita consecutiva, dimostrando una solida organizzazione difensiva.

Per il Parma, il pomeriggio si è rivelato stregato. Gli emiliani, che arrivavano da una serie di risultati positivi, tra cui pareggi contro squadre di vertice come Inter, Fiorentina e Lazio, e una vittoria contro la Juventus, hanno mostrato segni di cedimento. L'errore di Man nei minuti di recupero è stato emblematico: il romeno ha fallito due occasioni d'oro per pareggiare, prima sparando sopra la traversa da posizione favorevole, poi colpendo un compagno di squadra quando il portiere avversario era ormai battuto.

La sconfitta complica ulteriormente la situazione in classifica per il Parma, che ora dovrà affrontare un calendario impegnativo con trasferte difficili contro l'Empoli e sfide contro Napoli e Atalanta. La squadra di Chivu è chiamata a riflettere sulle proprie capacità e a trovare soluzioni per evitare di vanificare quanto di buono fatto finora.

In conclusione, il Como continua a sorprendere e a sognare in grande, mentre il Parma deve fare i conti con i propri limiti e con una classifica che si fa sempre più preoccupante. La strada verso la salvezza è ancora lunga e tortuosa per gli emiliani, che dovranno trovare in fretta la via del gol e della solidità difensiva per risalire la china.

Articoli correlati