Ferrari a Imola: Sfida Cruciale per Risolvere i Problemi in Curva

La stagione di Formula 1 ha già superato il primo quarto e la Ferrari si prepara a tornare in Europa, precisamente a Imola, in Emilia-Romagna. Questa tappa rappresenta un ritorno a casa per la Scuderia, che sperava di arrivare a questo appuntamento con risultati più incoraggianti da offrire ai propri tifosi. Fino a questo momento, la stagione è stata caratterizzata da una difesa costante, con poche soddisfazioni ottenute grazie alla determinazione di Charles Leclerc, capace di superare i limiti della SF-25.

La Ferrari ha mostrato buone prestazioni nelle gare Sprint, come avvenuto a Shanghai, dove una strategia brillante ha permesso di raggiungere il podio. Tuttavia, le qualifiche hanno continuato a rappresentare una sfida, con Lewis Hamilton che è passato dal terzo posto all'eliminazione in Q2 nel giro di poche ore. "Abbiamo faticato troppo con i set di gomme nuove," ha spiegato il team principal Fred Vasseur, sottolineando le difficoltà nelle curve 1 e 2.

Queste difficoltà risultano paradossali, considerando che in passato la Ferrari era nota per la sua abilità nei settori più guidati. I video on board dei piloti mostrano numerose correzioni, segno di un bilanciamento problematico tra anteriore e posteriore. Questo squilibrio si accentua con gomme nuove, dove il grip migliorato evidenzia ulteriormente la mancanza di equilibrio. "Nel resto del giro il nostro passo era discreto," ha aggiunto Vasseur, evidenziando che nel terzo settore Leclerc è stato più veloce di Verstappen.

Con una settimana di pausa prima della gara di Imola, la Ferrari ha l'opportunità di apportare alcune modifiche. Tuttavia, gli sviluppi principali sono previsti per il Gran Premio di Spagna, dove entreranno in vigore nuove norme sulla flessibilità delle ali anteriori. La Scuderia è chiamata a trovare un equilibrio tra l'attesa di miglioramenti significativi e la necessità di non commettere errori nelle prossime gare.

La sfida di Imola si presenta dunque cruciale. La Ferrari deve dimostrare di poter risolvere i problemi di bilanciamento e prestazione in curva, per competere con i suoi rivali e risalire la classifica. Gli occhi dei tifosi sono puntati sulla rossa, in attesa di un riscatto che possa riportare entusiasmo e fiducia nel team.

Articoli correlati